
Determinante per il sapore sono l’acqua e l’aria di Veroli che ne fanno prodotti tipici irripetibili.
Dal forno a legna di Veroli alla tavola... pane, dolci, pizza e pasta. Con amore delle tradizioni.
Portiamo i nostri prodotti direttamente da Veroli a Roma capannelle, Roma torpignattara, Rocca di Papa, Rocca Priora, Frascati, Ariccia, Guidonia Montecelio, Albano, Monte Porzio, Monte Compatri.
Scopri dove e quando
prodotti di qualità, a Km 0, al prezzo giusto, gustosi, genuini, tipici stagionali, sempre freschi e appena sfornati!
PRODOTTI DA FORNO CIOCIARI: PANE. DOLCI. PIZZA, PASTA
Vedi il catalogo dei prodotti che produciamo: pane e prodotti da forno tipici ciociari.
Pane di Veroli ®, pane ciociaro cotto a legna, pizza ciociara, dolci tipici ciociari, pasta fatta in casa ciociara e e tante altre squisitezze.
Prodotti da forno lavorati artigianalmente in ciociaria a Veroli (FR) nel Lazio. Produzioni locali di qualità, appena sfornati.
Profumo di semplicità: acqua, lievito e farina. Odore di terra, memoria di spighe mature, di mani che impastano.
Il pane come sappiamo ha origini antichissime. Nella nostra civiltà è stato ed è tutt’ora, l’alimento principe, il cibo base che conserva un posto d’onore sulla tavola. La parola pane ha la stessa radice del verbo latino “pascere”, ossia nutrire.
Il vocabolario registra una lunghissima serie di detti che fanno riferimento alla qualità ed all’essenzialità di questo alimento: “guadagnare il pane”, “buono come il pane”, “mangiare pane a ufo”, “lungo come un giorno senza pane” e via dicendo.
Il Panificio Sanità nasce nel 1948 a Scifelli, una incantevole contrada alle pendici dei monti che sovrastano Veroli.
Panificio
nascita panificio
filiera corta
antiche e nuove ricette
Il pane di Veroli è a base di farina di grano tenero, è un pane casereccio di forma rotonda o a pagnotta o a filone del peso di circa 2 kg. La crosta si presenta di colore marrone dorato, mentre la pasta interna è di colore biancastro con caratteristica alveolatura.
La ciambella verolana ha una forma particolare, un po’ ritorta, che ricorda la corolla che le antenate ciociare creavano con un canovaccio arrotolato e poi posavano tra il capo e il “concone”, un recipiente di rame con cui andavano ad attingere acqua alla fonte. Ancora oggi, per tradizione, signore ciociare vendono le ciambelle nel cuore dei mercati, all’interno di grandi cesti di canna e vimini, ricoperti da un panno di cotone.
Quotidiani, blog e opinioni di clienti.
Panificio di Franco Sanità, uno dei primi forni a legna per la vendita del pane in tutta la Ciociaria, ha aperto i battenti nel 1948. Ancora oggi sforna un ottimo pane casareccio, frutto di semplicità e passione...
Lui è Franco Sanità. Fa il pane a Veroli da anni. Le sue giornate di lavoro sono lunghe almeno quanto la levitazione dei sui prodotti. Franco di mattina vende ai mercati e il pomeriggio viene …
Un pane d’aspetto casereccio, rafforzato dalla crosta marrone, ma con la mollica alveolata grazie all’uso di farina tipo 2, lievito naturale, sale e acqua.
Il buon pane si riconosce dalla fragranza. Profumo di semplicità: acqua, lievito e farina. Odore di terra, memoria di spighe mature, di mani che impastano
a Veroli la preparazione del pane è un rito antico che è valso il riconoscimento del marchio Igp. Rinomato in tutto il Lazio, il pane di Veroli.
Inviaci un messaggio e ti risponderemo il prima possibile
Controlla di cosa stiamo parlando nei nostri ultimi articoli
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.